select language:it
直击家长最焦虑的共性问题

Cosa devo fare se mio figlio ama giocare con il cellulare e non gli piace studiare?

Cari fan, oggi parliamo di un problema che fa impazzire molti genitori: i bambini che non mollano mai il cellulare e che litigano ogni volta che si parla di studio. Come possiamo risolvere questa situazione?

Vi racconto una storia vera, il protagonista è il figlio di 13 anni di mia cugina, Xiaolei. Questo ragazzo era il “dolore di testa” di tutta la famiglia: per giocare con il cellulare, si alzava di nascosto a mezzanotte e mezza, finiva i giochi sul telefono della mamma e lo rimetteva a posto senza farsi notare; ha cancellato per errore tre volte i messaggi di WeChat del padre, che quasi distruggeva il telefono dalla rabbia; la cosa più incredibile è stata quando l’insegnante è venuto a casa e ha scoperto che, in sesta elementare, non riusciva nemmeno a scrivere “one two three”…

Uno, le quattro verità sull’ossessione dei bambini per il cellulare

  1. Troppa tentazione ambientale
    Oggi anche i bambini dell’asilo guardano video brevi, noi adulti non stacchiamo mai il telefono nemmeno a tavola, i bambini naturalmente imitano. A casa di Xiaolei c’era spesso questa scena: il padre sdraiato sul divano a guardare Douyin, la madre in cucina a seguire serie TV, il bambino che fa i compiti ascoltando i rumori dall’esterno, come può concentrarsi?
  2. Il vuoto emotivo fa brutti scherzi
    Da piccolo, i genitori di Xiaolei erano impegnati con il lavoro, fin dall’asilo era in un centro diurno. Ora, tornato a casa, scopre che i video sul cellulare sono molto più interessanti delle chiacchiere dei genitori. Come mia figlia che una volta ha detto piangendo: “Mamma, il numero di volte che giochi con me è inferiore al numero di volte che carichi il cellulare…”
  3. Difficoltà di apprendimento
    Molti bambini non è che non vogliano studiare bene, ma sono bloccati in qualche punto. Ad esempio, l’inglese di Xiaolei, non conosceva nemmeno tutte le 26 lettere, a lezione sembrava ascoltare una lingua straniera, naturalmente voleva evitare. È come quando noi adulti incontriamo problemi al lavoro, non ci mettiamo anche noi a guardare il cellulare per rilassarci?
  4. Metodi educativi sbagliati
    Prima, i due coniugi di mia cugina recitavano sempre la parte del buono e del cattivo: quando la mamma confiscava il cellulare, il papà lo dava di nascosto al bambino; se il bambino andava male a scuola, i due si accusavano a vicenda davanti a lui. Questo metodo educativo caotico ha reso il bambino sempre più ribelle.

Due, come abbiamo aiutato Xiaolei a cambiare (condivisione di metodi pratici)

Primo passo: riparare prima la relazione genitore-figlio
Ho fatto fare tre cose alla coppia di mia cugina:

  1. Tutta la famiglia mette i cellulari in “detenzione” durante la cena (compra una scatola per cellulari con serratura)
  2. Almeno 15 minuti di “tempo di chiacchierata esclusiva” al giorno (non si parla di studio! Si può parlare di giochi/pallacanestro/cose divertenti a scuola)
  3. Stabilire il “giorno di complimenti in famiglia” (ogni sabato tutta la famiglia si complimenta a turno per tre pregi l’uno dell’altro)

Secondo passo: impostare “piccoli traguardi” per lo studio
Per affrontare il problema delle basi deboli di Xiaolei, abbiamo stabilito obiettivi “raggiungibili con un piccolo sforzo”:

  • Inglese: imparare solo 2 parole al giorno + 1 frase comune (ad esempio “Can I play basketball?”)
  • Matematica: imparare dai scontrini del supermercato (calcolare il resto, confrontare i prezzi)
  • Cinese: usare il suo fumetto preferito “Slam Dunk” per esercitarsi nella comprensione del testo
孩子沉迷手机厌学,小学生手机依赖解决办法,家庭教育促进法孩子手机,初中生成绩差沉迷游戏,戒手机瘾亲子活动推荐,手机奖惩制度如何设立,二胎家庭手机争夺战,单亲妈妈管孩子玩手机,21天手机戒断打卡表,ChatGPT时代防手机沉迷,留守儿童手机教养难题

Terzo passo: stabilire una “zona sicura” per il cellulare
Abbiamo firmato un accordo speciale con il bambino:
✅ Dopo aver completato i compiti di studio, può usare liberamente i dispositivi elettronici per 30 minuti
✅ Se raggiunge l’obiettivo per tre giorni consecutivi, il weekend guadagna un’ora di tempo per i giochi
❌ Se gioca di nascosto con il cellulare, i genitori custodiranno il caricatore per i successivi tre giorni
(stampare l’accordo e appenderlo sul frigorifero, tutta la famiglia si controlla a vicenda durante l’esecuzione)

Quarto passo: trovare alternative di felicità
Scoperto che a Xiaolei piace molto giocare a basket:

  • Portarlo al campo di allenamento di basket per giovani nel weekend
  • Scambiare il tempo di utilizzo del cellulare con attrezzatura da basket (ad esempio, accumulare 5 ore per una nuova maglia)
  • Organizzare partite amichevoli nel quartiere, facendolo diventare capitano per sviluppare il senso di responsabilità

Tre, le sorprendenti trasformazioni dopo sei mesi
Ora Xiaolei non è più quel “ragazzo dipendente dal cellulare”:

  • Ha migliorato di 10 posizioni nella classifica finale del semestre scorso, la cosa più sorprendente è che ha preso un B+ nel tema di cinese
  • Si è iscritto volontariamente al club di calligrafia della scuola (dice che scrivere lo aiuta a calmarsi)
  • La scorsa settimana siamo andati in gita fuori città, non ha chiesto il cellulare per tutto il tempo e ci ha insegnato a giocare al suo gioco “caccia al tesoro all’aperto”

Consigli per le mamme:

  1. Metodo della finta ignoranza: quando il bambino ti insegna una nuova funzione del cellulare, approfitta per stabilire regole: “La mamma può giocare con te, ma prima dobbiamo finire…”
  2. Apprendimento gamificato: imparare le parole diventa un “gioco a livelli”, con un tasso di successo superiore al 90% si sblocca un nuovo livello
  3. Stazione di ricarica familiare: scegliere mezza giornata alla settimana per un “blackout” collettivo, cucinare insieme/giocare a giochi da tavolo/andare al parco

In realtà, nel cuore di ogni bambino che ama il cellulare, c’è un bambino che desidera essere visto. Come Xiaolei mi ha detto una volta in segreto: “Zia, prima pensavo che il cellulare mi capisse meglio dei miei genitori…” Ora la sua famiglia si riunisce spesso sul balcone, guardando i couplet scritti da Xiaolei e chiacchierando – anche se i caratteri sono storti, sopra c’è scritto “Tutta la famiglia sorride sempre, il cellulare trova il suo posto”, non è questa la migliore testimonianza di crescita?

Nel percorso educativo non ci sono scorciatoie, ma con il metodo giusto e la costante compagnia, possiamo aspettare il giorno in cui i fiori sbocceranno lentamente. Se avete problemi specifici, sentitevi liberi di contattarmi in qualsiasi momento. La prossima volta condividerò con voi “5 magici trucchi per far fare i compiti ai bambini di propria iniziativa”, non mancate!


Categorie:


Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *