1. Introduzione: Limitazioni delle moderne forme di esercizio
Nella vita moderna frenetica, sempre più persone iniziano a prestare attenzione alla salute e al benessere. Tuttavia, molte forme comuni di esercizio presentano alcune limitazioni e possono persino causare danni al corpo:
- Esercizio ad alta intensità:
- Come correre, sollevare pesi, saltare la corda, ecc., sebbene possano allenare efficacemente i muscoli e migliorare la funzione cardio-respiratoria, consumano molta energia. Per le persone con carenza di sangue e energia, costituzione yin o dolore cronico, potrebbe essere difficile da sopportare e persino aggravare il carico sul corpo.
- L’eccessivo esercizio può anche causare usura delle articolazioni, strappi muscolari e altri problemi.
- Stare seduti a lungo:
- Stare seduti a lungo può causare problemi alla colonna vertebrale, al collo e alla schiena, come la curvatura inversa del collo, l’appiattimento della curvatura del corpo, ecc.
- Stare seduti a lungo può anche influenzare la circolazione del sangue e dell’energia, causando rigidità e dolore muscolare, e persino provocare varie malattie croniche.
2. Baduanjin: Il valore moderno delle arti marziali interne tradizionali
1. Differenze tra Baduanjin e l’esercizio mainstream
- Concetto di esercizio:
- Esercizio mainstream moderno: Si concentra sull’allenamento muscolare, il miglioramento della funzione cardio-respiratoria e la modellatura del corpo.
- Baduanjin: Appartiene alle arti marziali interne tradizionali, enfatizza il “nutrire l’esterno dall’interno”, raggiungendo il rafforzamento del corpo attraverso la regolazione del sangue e dell’energia, la liberazione dei meridiani e l’armonizzazione dello yin e dello yang.
- Caratteristiche dell’esercizio:
- Baduanjin:
- Semplicità: Non è limitato dal tempo e dallo spazio, può essere praticato ovunque, ad esempio dopo essere stati seduti a lungo in ufficio, ci si può alzare per praticare “Le mani sollevano il cielo per regolare il triplice riscaldatore” o “Tirare l’arco a sinistra e a destra come se si scoccasse una freccia”, alleviando efficacemente la fatica delle spalle e del collo.
- Bassa intensità: Rispetto a esercizi ad alta intensità come la corsa, Baduanjin consuma meno energia ed è più adatto a persone con carenza di sangue e energia o con scarsa resistenza fisica.
- Enfasi sulla respirazione e sull’intenzione: Baduanjin non è solo un movimento del corpo, ma enfatizza anche la coordinazione della respirazione e la guida dell’intenzione, raggiungendo uno stato di armonia tra corpo e mente attraverso la combinazione di “regolazione del corpo, regolazione del respiro, regolazione della mente”.
- Baduanjin:
2. Benefici di Baduanjin per le persone moderne
- Liberare i meridiani, armonizzare il sangue e l’energia:
- Le persone moderne che stanno sedute a lungo tendono a sviluppare ristagni di sangue e energia, mentre Baduanjin, attraverso una serie di movimenti delicati, può liberare efficacemente i meridiani e promuovere la circolazione del sangue e dell’energia.
- Ad esempio, “Le mani sollevano il cielo per regolare il triplice riscaldatore” può attivare i muscoli obliqui, alleviare la compressione delle vertebre toraciche e migliorare il disagio delle spalle e del collo; “Tirare l’arco a sinistra e a destra come se si scoccasse una freccia” può allungare e aprire il petto, prevenendo le spalle arrotondate e la schiena curva.
- Rafforzare la costituzione, migliorare le malattie croniche:
- Per le persone con costituzione yin e con dolori cronici, Baduanjin può rafforzare delicatamente la costituzione e migliorare i sintomi di debolezza e dolore.
- Ad esempio, la pratica a lungo termine di Baduanjin può migliorare i problemi alla colonna vertebrale e alleviare il dolore al collo e alla schiena.
- Alleviare lo stress, migliorare lo stato mentale:
- Baduanjin enfatizza la coordinazione della respirazione e dell’intenzione, aiutando i praticanti a rilassare corpo e mente, alleviare lo stress e migliorare lo stato mentale.
- Ad esempio, “Guardare indietro per alleviare le cinque fatiche e i sette danni” può rilassare i muscoli del collo, migliorare l’afflusso di sangue al cervello e alleviare la secchezza degli occhi e il mal di testa.
3. Perché le persone moderne dovrebbero praticare Baduanjin?
- Cattive abitudini di vita come stare seduti a lungo, mancanza di esercizio e dieta irregolare causano ristagni di sangue e energia nel corpo e disfunzioni degli organi interni.
- Baduanjin, attraverso la liberazione dei meridiani e l’armonizzazione del sangue e dell’energia, può migliorare efficacemente questa condizione di “vuoto cronico che porta a ristagno”.
- Secondo la medicina tradizionale cinese, “la liberazione è il nutrimento”, cioè la liberazione dei meridiani è la premessa per nutrire il corpo.
- Baduanjin, attraverso la guida dei movimenti, la coordinazione della respirazione e dell’intenzione, può liberare efficacemente i meridiani e promuovere la circolazione del sangue e dell’energia, fornendo una base migliore per il nutrimento del corpo.
- I movimenti di Baduanjin sono delicati e di intensità moderata, adatti a persone di diverse fasce d’età e costituzioni.
- Per le persone con costituzione debole o con malattie croniche, Baduanjin è un modo sicuro ed efficace di fare esercizio.
4. Come praticare Baduanjin?
1. Preparazione prima della pratica:
- Preparazione mentale:
- Mantenere un atteggiamento calmo, considerando la pratica di Baduanjin come un piacere, non come un compito.
- Evitare di praticare con sentimenti di noia o impazienza, poiché ciò influenzerà l’efficacia della pratica.
- Preparazione ambientale:
- Scegliere un ambiente tranquillo, ben ventilato e con aria fresca per la pratica.
- Evitare di praticare in ambienti troppo freddi, troppo caldi o umidi.
- Preparazione dell’abbigliamento:
- Indossare abiti larghi, comodi e traspiranti, che facilitino il movimento del corpo.
- Evitare di indossare abiti troppo aderenti, che potrebbero influenzare la circolazione del sangue e dell’energia.
- Altre preparazioni:
- Prima della pratica, è possibile fare alcuni semplici esercizi di riscaldamento, come stretching e movimento delle articolazioni, per prevenire infortuni.
2. Metodo di pratica:
- Apprendimento dei movimenti:
- All’inizio della pratica, concentrarsi sull’apprendimento dei movimenti, padroneggiando i punti chiave di ogni movimento.
- È possibile imparare attraverso la visione di video didattici o partecipando a corsi in presenza.
- Coordinazione della respirazione:
- Dopo aver acquisito familiarità con i movimenti, iniziare gradualmente a coordinare la respirazione.
- In generale, i movimenti verso l’alto o di allungamento sono accompagnati dall’inspirazione, mentre i movimenti verso il basso o di contrazione sono accompagnati dall’espirazione.
- Guida dell’intenzione:
- Sulla base della familiarità con i movimenti e la respirazione, è possibile aggiungere la guida dell’intenzione, ad esempio immaginando il flusso del sangue e dell’energia nei meridiani o immaginando il corpo che si fonde con la natura.
- Frequenza della pratica:
- Praticare una volta al giorno, per 10-15 minuti ciascuna volta.
- Se il tempo è limitato, è possibile scegliere di praticare uno o due segmenti, ad esempio per il disagio delle spalle e del collo praticare “Le mani sollevano il cielo per regolare il triplice riscaldatore”, per il disagio al petto praticare “Tirare l’arco a sinistra e a destra come se si scoccasse una freccia”.
- Procedere gradualmente:
- La pratica di Baduanjin è un processo che va dal semplice al complesso e poi di nuovo al semplice.
- All’inizio, concentrarsi sulla precisione dei movimenti, e con il progredire della pratica, aggiungere gradualmente la coordinazione della respirazione e dell’intenzione.
3. Suggerimenti per la pratica:
- Tempo fisso:
- Cercare di scegliere un periodo fisso per la pratica, ad esempio dopo essersi alzati al mattino o prima di andare a letto la sera.
- In questo modo si può formare un’abitudine e sarà più facile perseverare.
- Pratica in compagnia:
- È possibile invitare familiari o amici a praticare insieme, incoraggiandosi a vicenda e progredendo insieme.
- Un buon ambiente di pratica può aumentare la motivazione e l’efficacia della pratica.
- Mantenere la pazienza:
- Gli effetti della pratica di Baduanjin richiedono un certo tempo per manifestarsi.
- Mantenere la pazienza e perseverare nella pratica per poter davvero sperimentare i benefici di Baduanjin.
5. Conclusione
Baduanjin, come arte marziale interna tradizionale, con le sue caratteristiche di semplicità, bassa intensità e attenzione all’armonia tra corpo e mente, è diventata una scelta ideale per il benessere delle persone moderne. Attraverso la pratica di Baduanjin, è possibile liberare efficacemente i meridiani, armonizzare il sangue e l’energia, rafforzare la costituzione, migliorare le malattie croniche e aiutare le persone ad alleviare lo stress e migliorare lo stato mentale.
Ricorda:
- La chiave per praticare Baduanjin è la perseveranza e l’impegno.
- Mantenere un atteggiamento positivo e godere del processo di pratica per poter davvero raccogliere salute e felicità.
Si spera che questo articolo possa aiutare tutti a conoscere meglio Baduanjin e a integrarlo nella vita quotidiana, aggiungendo vitalità e sicurezza alla vita sana.
Lascia una risposta