select language:it
中医视角下的营养观:吸收好才是真的好

Differenze nella comprensione della nutrizione tra la medicina tradizionale cinese e quella occidentale: come prestare attenzione scientificamente alla nutrizione dietetica?

1. Introduzione: perché il problema della nutrizione è così importante?

Nella società moderna, il problema della nutrizione è sempre al centro dell’attenzione. Che si tratti di fare la spesa o di preparare i pasti, tutti desideriamo assumere nutrienti sufficienti per mantenere il nostro corpo in salute. Tuttavia, riguardo a “cosa sia la nutrizione” e “come ottenerla”, la medicina tradizionale cinese, la medicina moderna (occidentale) e la scienza della nutrizione hanno interpretazioni diverse.

2. Medicina moderna e scienza della nutrizione: la visione nutrizionale dal punto di vista della teoria della riduzione

1. Punti chiave:

  • Teoria della riduzione: La medicina moderna e la scienza della nutrizione tendono a considerare il corpo umano come un complesso sistema chimico, scomponendo il cibo in vari nutrienti come proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali.
  • Combinazione nutrizionale: Basandosi su questo metodo di scomposizione, la scienza della nutrizione ha sviluppato vari schemi di combinazione nutrizionale, come le quantità giornaliere raccomandate (RDA), per garantire che il corpo riceva nutrienti sufficienti.

2. Limiti:

  • Discrepanza tra elementi nutrizionali e necessità reali:
    • Supplementare solo alcuni elementi nutrizionali non garantisce che il corpo li assorba e li utilizzi effettivamente.
    • Ad esempio, alcuni bambini sviluppano problemi di allergia e, dopo aver scoperto una carenza di alcuni oligoelementi, anche con una supplementazione mirata, i sintomi potrebbero non migliorare perché il corpo potrebbe non assorbire efficacemente questi nutrienti supplementari.
  • Mancanza di comprensione dei meccanismi vitali:
    • La scienza della nutrizione moderna si basa principalmente su conoscenze matematiche e chimiche, ma manca di una comprensione approfondita dei complessi meccanismi vitali.
    • Lo stesso cibo può avere effetti di assorbimento diversi a seconda delle persone, legati alla capacità individuale di digestione e assorbimento, alla flora intestinale e ad altri fattori.

Analisi del caso:

Una madre ha scoperto che suo figlio aveva una carenza di oligoelementi e ha iniziato a somministrargli integratori nutrizionali, ma i sintomi del bambino non sono migliorati. Successivamente, sotto la guida della medicina tradizionale cinese, ha modificato la dieta del bambino e si è concentrata sul trattamento della milza e dello stomaco, e solo allora la condizione nutrizionale del bambino è migliorata gradualmente.

La visione nutrizionale della medicina tradizionale cinese: l'assorbimento è ciò che conta davvero

3. La visione della medicina tradizionale cinese: la nutrizione vista attraverso i meccanismi vitali e il concetto di totalità

1. Punti chiave:

  • Importanza dei meccanismi vitali: La medicina tradizionale cinese considera il corpo umano come un’entità organica, dove l’assorbimento e l’utilizzo dei nutrienti sono strettamente legati alle funzioni degli organi interni e alla circolazione del qi e del sangue.
  • L’assorbimento è la chiave: La medicina tradizionale cinese sottolinea che “l’assorbimento è ciò che conta davvero”; anche se il cibo non è particolarmente nutriente, se la funzione della milza e dello stomaco è normale, può trasformare il cibo in nutrienti necessari per il corpo.

2. Sfidare le concezioni tradizionali:

  • Non è sempre meglio più nutrienti:
    • La medicina tradizionale cinese non sostiene la ricerca indiscriminata di cibi altamente nutrienti, ma enfatizza che la dieta dovrebbe essere adattata alla costituzione e alle esigenze individuali.
    • Ad esempio, seguire una dieta vegetariana non porta necessariamente a carenze nutrizionali; se la funzione della milza e dello stomaco è buona e la capacità di digestione e assorbimento è forte, una dieta vegetariana può soddisfare le esigenze nutrizionali del corpo.
  • Evitare l’eccesso di assunzione:
    • Un consumo eccessivo di carne, soprattutto di cibi difficili da digerire, può sovraccaricare la milza e lo stomaco, influenzando negativamente l’assorbimento dei nutrienti e causando varie malattie croniche come ipertensione e iperlipidemia.

Analisi del caso:

Una donna che segue una dieta vegetariana da tempo gode di buona salute, mentre la sua amica, che consuma troppa carne, ha sviluppato problemi di iperlipidemia. Questo dimostra che, con una dieta ben bilanciata, anche una dieta vegetariana può mantenere la salute.

4. La comprensione della medicina tradizionale cinese dei “cibi stimolanti”: non tutti i cibi sono adatti a tutti

1. Cos’è un cibo stimolante?

  • Secondo la medicina tradizionale cinese, i cibi stimolanti sono quelli che possono facilmente scatenare o aggravare i sintomi di alcune malattie, come:
    • Carne di manzo e di pecora, frutti di mare, che possono causare allergie o aggravare le reazioni infiammatorie.
    • Cibi piccanti e grassi che possono sovraccaricare la milza e lo stomaco, influenzando la digestione e l’assorbimento.

2. Analisi del caso:

  • I bambini che mangiano snack piccanti possono danneggiare lo yin dello stomaco, portando a perdita di appetito e problemi digestivi.
  • Il consumo eccessivo di frutta, specialmente quella di natura fredda, può aumentare il carico metabolico del corpo, consumare il qi yang e causare vari disagi nelle persone con costituzione yang carente.

5. La comprensione unica della medicina tradizionale cinese del “tonificare”: non si tratta solo di integrare

1. “Tonificare” significa “liberare”:

  • Secondo la medicina tradizionale cinese, una funzione normale della milza e dello stomaco e una circolazione libera del qi e del sangue rappresentano il vero “tonificare”.
  • Ad esempio, durante il periodo della Repubblica di Cina, un proprietario di una fabbrica di medicinali ha invitato un medico tradizionale cinese a progettare un integratore, e la formula scelta includeva il rabarbaro alcolico, poiché il rabarbaro ha la capacità di liberare l’intestino e lo stomaco, migliorando così l’appetito e l’energia.

2. L’integrazione indiscriminata è da evitare:

  • La medicina tradizionale cinese sottolinea che “se c’è carenza, si tonifica; se c’è eccesso, si purga”, non tutti hanno bisogno di integrare.
  • Un’integrazione eccessiva, specialmente per chi non ha carenze di qi e sangue, può sovraccaricare il corpo e causare vari problemi.

Analisi del caso:

Un paziente chiedeva sempre cosa mangiare per tonificare il corpo, e il medico tradizionale cinese gli consigliò di evitare prima i cibi difficili da digerire e di concentrarsi sul trattamento della milza e dello stomaco, migliorando così la sua condizione fisica.

6. Una nuova interpretazione della medicina tradizionale cinese della “nutrizione”: seguire la natura, tornare all’essenziale

1. La vera nutrizione proviene dalla natura:

  • La medicina tradizionale cinese promuove il consumo di cibi naturali, di stagione e locali, poiché questi sono più in sintonia con i ritmi naturali di crescita del corpo e sono più facilmente assorbiti e utilizzati.
  • Ad esempio, consumare frutta e verdura fresche piuttosto che cibi lavorati artificialmente.

2. La dieta deve corrispondere alle esigenze del corpo:

  • La medicina tradizionale cinese sottolinea che la dieta deve essere adattata alla costituzione e alle esigenze individuali, come:
    • Le persone con carenza di qi yang dovrebbero limitare o evitare il consumo di frutta per non consumare ulteriormente il qi yang.
    • Le persone con carenza di milza e stomaco dovrebbero evitare cibi difficili da digerire come carne di manzo, di pecora e frutti di mare.

3. Evitare l’eccessiva ricerca del piacere culinario:

  • Le persone moderne tendono a cercare eccessivamente il piacere culinario, trascurando le reali esigenze del corpo, sovraccaricando la milza e lo stomaco e influenzando l’assorbimento dei nutrienti.
  • La medicina tradizionale cinese suggerisce di trattare razionalmente il piacere culinario, evitando di fare troppo affidamento su condimenti e additivi artificiali.

7. Conclusione: la visione unica della medicina tradizionale cinese sulla nutrizione

1.L’assorbimento è la chiave: L’assorbimento e l’utilizzo dei nutrienti sono più importanti del semplice consumo di elementi nutrizionali.
2.La dieta deve corrispondere alla costituzione: Ogni persona ha una costituzione diversa e quindi esigenze alimentari diverse, e dovrebbe scegliere cibi adatti alla propria situazione.
3.Evitare l’eccesso di assunzione: La ricerca eccessiva di cibi altamente nutrienti e l’integrazione indiscriminata possono sovraccaricare il corpo.
4.Seguire la natura, tornare all’essenziale: Consumare cibi naturali e di stagione è più vantaggioso per la salute del corpo.
5.Concentrazione sulla salute globale: La salute del corpo è influenzata da molti fattori, inclusi emozioni e stile di vita, e dovrebbe essere affrontata da più angolazioni per mantenere la salute.



Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *